Le coincidenze si scontrano col fato e il fato (forse) non esiste, ma fa nascere una pellicola che si guarda con piacere e apre la porta della commedia. Esordio alla regia di Peter Howitt ispirato dal polacco Krzysztof KieÅ›lowski col suo film Destino cieco (1981). Si viaggia su due ipotetiche realtà che procedono contemporaneamente. Con una Gwyneth Paltrow sdoppiata e molta leggerezza. C’è lo scrittore fallito che parla allo specchio perché non è capace di troncare la sua infedeltà , il suo amico che si fa grasse risate e l' amante che perde il controllo. C’è un amore che sboccia dietro le teorie dei Monty Python e un taglio di capelli che aiuta a seguire le due storie parallele senza confusione. Risponde alla domanda: "cosa sarebbe successo se…?"
Piacevoli i dialoghi, Londra e l’idea di un destino birichino.Stasera 21:10 su La5.
Gerry, io sono una donna. Noi non diciamo quello che vogliamo, ma ci riserviamo il diritto di romperci le palle se non l'otteniamo. È questo che ci rende così affascinanti, e un tantino pericolose.
(Jeanne Tripplehorn).
Scheda film
Titolo: Sliding Doors
Regia: Peter Howitt
Cast: Gwyneth Paltrow, John Hanna, Jeanne Tripplehorn, Zara Turner, Douglas McFerran, Paul Brightwell, Nina Young
Genere: commedia
Durata: 99’
Nazione: Gran Bretagna
Uscita: 1998.
Nessun commento:
Posta un commento