Source Code di Duncan Jones: stasera in tv

Prima di Edge of Tomorrow c'è stato Source Code. Il parallelismo in realtà verte sul piano puramente macchinoso dell'esperienza: una scena ripetuta all'infinito dove il soldato di turno deve sbrogliare un problema. Nel caso del recente Cruise la vicenda somiglia a un bellicoso (e ben fatto) videogame, dentro cui restare vivi fino a raggiungere lo scontro col mostro finale. Nel 2011 Duncan Jones dirigeva invece Jake Gyllenhaal all'interno della fisica quantistica, riassegnava realtà e creava fantascienza citando paradossi (nello specifico: Il gatto di Schrödinger). 8 minuti reiterati e densi con un magnetico Gyllenhaal che occupa la scena e forgia un nuovo mondo. Immaginario oppure no è poco importante, il film tira i fili giusti camminando nell'indagine della storia e del sè. Source Code vive in un tempo catalizzato e evanescente, se lo mangia, lo disintegra, lo rimodella e, nel mezzo, piazza l'ottimo cinema di un'opera seconda.

Stasera su Rai 2 ore 21:00.

MissKdC

«La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi»

YOU MIGHT ALSO LIKE

Nessun commento:

Posta un commento

Quotes & Frames