Espiazione di Joe Wright: stasera in tv

Drammatico che più drammatico non si può: per la guerra, per la setticemia, per la gelosia impietosa di una bambina, per un amore stroncato sul nascere, per una scrittrice che tenta di ridargli l’onore sotto le spoglie del pentimento e il bisogno di un perdono.
Espiazione è stato presentato in concorso al 64° Festival di Cannes (2007) dal regista Joe Wright, già autore del pluri elogiato Orgoglio e Pregiudizio del 2005. Tratto dall’omonimo romanzo di Ian McEwan il film percorre la versione scritta suddividendo la storia in tre parti: l’adolescenza, il rimorso e l’affermazione come scrittrice di Briony Tallis (Vanessa Redgrave). È lei la protagonista, sorella minore di Cecilia (Keira Knightley) e vendicativa delatrice contro Robbie (James McAvoy), falsamente accusato di essere lo stupratore della cugina. Menzogna che condanna il giovane alla prigione e al suo allontanamento in guerra, distruggendo l’amore di Cecilia. Sullo sfondo vi è il secondo conflitto mondiale e in particolare gli eventi che si consumarono nella battaglia di Dunquerke (1940): 8 giorni di combattimenti che consentirono di fare ritorno a molte truppe britanniche e francesi, ma che non risparmiarono numerose perdite umane. Orrori resi tangibili dalle speranze bruciate e dalle realistiche scenografie nominate all’Oscar di Sarah Greenwood e Katie Spencer.
Il film riesce a riflettere sullo schermo l’anima del romanzo. Non solo per la capacità con cui Wright restituisce gli eventi del libro alternando scene di passato e di presente, ma anche grazie alla bravura con cui fa sposare la narrazione cinematografica alla riflessione sull’obiettività del racconto letterario. La dimensione del rimorso e dell’espiazione della Redgrave richiama lo spettatore all’analisi critica di ciò che vede, lo spinge a leggere gli eventi (e le pagine) come lei stessa suggerisce, e cioè non dando mai per scontato che il punto di vista di chi scrive sia l’unico plausibile. La prospettiva del romanzo, immaginata, falsata o autentica, diventa quindi il mezzo e la forma con cui servire uno scopo più aulico: arrivare lì dove la realtà ha fallito.

Una menzione particolare va al compositore pisano premiato agli Oscar Dario Marianelli (che ha collaborato col regista anche per la colonna sonora di Orgoglio e Pregiudizio), e alla costumista Jaqueline Durran la quale ha vestito la Knightley con l'abito verde in una delle scene clou, ritenuto da molti critici uno dei migliori costumi della storia del cinema.
 

Espiazione è stasera in tv alle ore 21:10 su La5 (canale 30).

Scheda film

Titolo: Espiazione (Atonement)
Regia: Joe Wright
Sceneggiatura: Christopher Hampton
Cast: Keira Knightley, James McAvoy, Romola Garai, Brenda Blethyn, Vanessa Redgrave, Saoirse Ronan, Patrick Kennedy, Benedict Cumberbatch, Juno Temple, Peter Wight,
Musiche: Dario Marianelli
Genere: drammatico
Durata: 123’
Produzione: Working Title Films
Distribuzione: Universal Pictures
Nazione: Gran Bretagna
Uscita: 2007.


MissKdC

«La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi»

YOU MIGHT ALSO LIKE

2 commenti:

Quotes & Frames