The Disappearance of Eleanor Rigby - La scomparsa di Eleanor Rigby: una storia d'amore

Di amore non ce n’è mai abbastanza, di cinema in grado di raccontarlo ancora meno. Per questo lo stupore di vedere un trailer capace di risvegliare emozioni sopite è sempre grande. L’opera prima del newyorkese Ned Benson sembra una risposta, una specie rara di racconto capace di azzerare le delusioni cinematografiche passate e ripartire in positivo. Si prenda con le dovute cautele, ma The Disappearance of Eleanor Rigby è già uscito a testa alta dal Toronto Film Festival (2013) e dal Festival di Cannes (2014) e non ha l’aspetto di essere il triste manifesto sentimentale di sempre.
<<Ho voluto giocare con il concetto di soggettività e con il come tutti noi sperimentiamo gli stessi momenti – rivela il regista – gli stessi periodi di tempi e le stesse emozioni, rappresentandole però in maniera differente. Mi sono detto: quale modo migliore per riuscirci di scrivere una storia d’amore catturata da entrambe le prospettive?>>.
Così, 2 punti di vista per 2 differenti capitoli "Lui e Lei" (Him e Hers nella versione originale) narrano la medesima vicenda: una coppia cerca di recuperare la vita e l’amore che una volta conosceva, raccogliendo i pezzi di un passato che rischia di essere andato troppo lontano. 
Il titolo proviene dalla canzone Eleanor Rigby dei Beatles che Benson ha ascoltato mentre scriveva la sceneggiatura. La traccia è assente nella colonna sonora, ma il regista l'ha usata in riferimento all'epoca e ai genitori del personaggio femminile: <<Volevo rendere Eleanor Rigby come un emblema generazionale, con lo stesso concetto di solitudine che è presente nella canzone>>.

In Italia La scoparsa di Eleanor Rigby arriverà nel 2015 nella versione accorpata del terzo e unico capitolo col sottotitolo Loro (Them). I protagonisti sono James McAvoy (Trance) e Jessica Chastain (prossimamente in Interstellar) accanto a Viola Davis, Bill Hader, William Hurt e Isabelle Huppert.
È un peccato non potere scoprire il lavoro integrale del regista, anche perché si temono tagli e forzature che sintetizzano i personaggi o eliminano proprio la peculiarità con cui il film era stato pensato. Tuttavia si ringrazia la distribuzione indipendente Koch Media e The Disappear of Eleanor Rigby: them si aspetta a cuore aperto.


Questo è il trailer ufficiale:

MissKdC

«La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi»

YOU MIGHT ALSO LIKE

Nessun commento:

Posta un commento

Quotes & Frames