Edward mani di forbice: stasera in tv

Com’era bello Johnny Depp quando dietro una cera di cicatrici e d’inadeguatezza regalava al cinema la tenerissima alienazione di un "diverso". Com’era bravo Burton quando dirigeva una delle fiabe hollywoodiane più originali in circolazione. Nel 1990 si era creato un accordo perfetto tra i due, tra l’attore che intagliava sogni di ghiaccio fino a far nevicare sotto il suo castello e il regista che costruiva un mondo plastico, coloratissimo fuori e tenebroso dentro. Un mondo senza tempo, strutturato e scortese, tanto rigido nella sua insensibilità quanto fragile nel suo eccentrico (dis)ordine.
Edward mani di forbice è delicato come la carta da zucchero, come la bontà che non trova casa, come gli incontri sbagliati, le attese irrisolte e le speranze troncate. È un racconto drammatico in cui Tim Burton ha riversato i suoi problemi d’infanzia, il suo sentirsi estraneo e escluso dagli altri, forse “non finito”, come recita il suo protagonista. Che sia stata questa la scintilla della sua creatività non è dato sapere, ciò che è certo è che dietro la sceneggiatura del film c’è lo spirito affine di Caroline Thompson (Nightmare Before Christmas) e che tutto, in questa amara riflessione sull’essere uomini, si accorda e si incastra alla perfezione, con gli interpreti, con la musica (Danny Elfman), con le scenografie e con l’innegabile morale che lascia. 

Edward mani di forbice è stasera alle 21:10 su Mtv.
Con Johnny Depp, Winona Ryder, Dianne Wiest, Anthony Michael Hall, Kathy Baker, Robert Oliveri, Conchata Ferrell, Caroline Aaron.

MissKdC

«La televisione crea l'oblio, il cinema ha sempre creato dei ricordi»

YOU MIGHT ALSO LIKE

Nessun commento:

Posta un commento

Quotes & Frames