«C’era una volta un giovane principe. Il padre, Re dell’Est, decise di mandarlo in Egitto per trovare una perla. Quando il principe arrivò, il popolo gli versò una bevanda in una coppa. Bevendola, dimenticò di essere figlio di un re, dimenticò anche la perla e cadde in un sonno profondo».
Questa è la sinossi ufficiale di Knight of Cups che dopo tre anni segna il ritorno al cinema di Terrence Malick. Con un cast stellare* il regista di To the Wonder sembra rivolgersi proprio a quel firmamento hollywoodiano dentro cui indagare sui sentimenti e sullo star system, e perché no, sui sentimenti che governano lo star system. Un richiamo alle impronte lasciate già dal recente Maps to the Stars di Cronengberg con cui (ovviamente a modo suo) Malick sembra porsi interrogativi attuali e necessari che coinvolgono l’impianto e i sogni di (ex)celluloide.Finora della trama si conosce poco, a esclusione del fatto che riguarda relazioni tra persone diverse che lavorano nel mondo del cinema. Il trailer ufficiale mostrato per la presentazione del film al Festival di Berlino (dove partecipa in concorso) si compone di frasi frammentate e concise, in bilico sul sogno e sulla verità mentre il divismo si accosta alla sua perdita, la luce al buio e la narrazione pare ancora una volta azzerarsi, nel tipico stile del regista.
Si attende la distribuzione italiana che pare sarà in mano alla Adler Entertainment.
Le tracce di sottofondo sono firmate Boomerang Music e si intitolano rispettivamente: Let Tomorrow Burn e Farfalla. La colonna sonora del film è invece composta dal fedele collaboratore del regista Hanan Townshend.
Tutti queli anni a vivere una vita di qualcuno che non conoscevo nemmeno...
Nessuno si preoccupa più della realtà ...
Siamo come sapori, a volte desideriamo lamponi e dopo un po' vogliamo le fragole...
Cieco.
Avevo paura quando ero giovane, paura della vita...
Una volta l'anima era perfetta, aveva le ali per potere salire al cielo...
Trovare una via, dal buio alla luce...
Ricordare.
(alcune frasi dal trailer)
*Con: Christian Bale, Natalie Portman, Imogen Poots, Cate Blanchett, Teresa Palmer, Jason Clarke, Wes Bentley, Nick Offerman, Joe Manganiello, Joel Kinnaman, Ben Kingsley, Freida Pinto, Antonio Banderas.
Nessun commento:
Posta un commento