Dal libro al film il passo è breve, ancora di più se a scrivere prima e a dirigere dopo è la stessa mano. Nel caso di Un bacio corrisponde a quella di Ivan Cotroneo, autore di Il Natale della mamma imperfetta (2013), ma conosciuto e premiato soprattutto come sceneggiatore (Paz!; Mine Vaganti; Io sono l’amore).
Il suo ultimo film abbraccia la vita e l’adolescenza, ragiona su schemi e su modelli sociali, su prime volte e su omofobie. Chiaro racconto di formazione in corsa verso la felicità e il cambiamento, in bilico tra fragilità e conflitto, ma più di ogni altra cosa intriso di amicizia, posta a insindacabile nota anche alla fine del trailer:
Il suo ultimo film abbraccia la vita e l’adolescenza, ragiona su schemi e su modelli sociali, su prime volte e su omofobie. Chiaro racconto di formazione in corsa verso la felicità e il cambiamento, in bilico tra fragilità e conflitto, ma più di ogni altra cosa intriso di amicizia, posta a insindacabile nota anche alla fine del trailer:
“L’amicizia è una cosa grandiosa… e se arrivata a quarant’anni non hai amici datti da fare, perché sono loro che ti salvano… loro e basta”.Un bacio arriverà al cinema il prossimo 31 marzo, nel cast: Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani, Leonardo Pazzagli e Simonetta Solder. Distribuisce Lucky Red.
La canzone che lo presenta è Loud Like Love dei Placebo
Alcune parole del regista:
«Un bacio è la storia di tre adolescenti di oggi, dei loro amori, e della battaglia per affermare la loro personale idea di felicità . Ragazzi che amano, e che lottano per difendersi dai pregiudizi e dagli stereotipi, anche violenti, del mondo che li circonda. Vorrei realizzare un film capace di coniugare il sorriso con il dramma, la difficile attualità con la speranza - necessaria - che le cose cambino per il meglio. Un racconto sulla bellezza, anzi sulla necessità delle differenze».
Ivan Cotroneo
Nessun commento:
Posta un commento