Lo si accusa di virtuosismo stilistico a danno di trame che iniziano a soffrire di monotonia. Stessi temi, stesso sound, stesse famiglie burrascose e sentimenti complicati. Xavier Dolan resta comunque un giovane cineasta che ama fare film secondo livelli emozionali disturbati, o semplicemente iper realistici, per affondare la lama proprio dove il dente duole. Se non cambia registro tutto ciò potrebbe trasformarsi in un marchio freddo e stantio, ma per il momento ci regala un'altra pellicola ricca di quei temi che ama tanto. Protagonista di È solo la fine del mondo è lo scrittore Gaspard Ulliel che torna a casa dopo dodici anni per sganciare una bomba drammatica.
Terreno di dinamiche relazionali aperte a qualsiasi epilogo il film è tratto dalla rappresentazione teatrale di Jean-Luc Lagarce, ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes 2016 e arriverà il 7 dicembre al cinema, distribuito da Lucky Red.
Nel cast anche: Léa Seydoux, Marion Cotillard, Vincent Cassel, Gaspard Ulliel e Nathalie Baye.
Terreno di dinamiche relazionali aperte a qualsiasi epilogo il film è tratto dalla rappresentazione teatrale di Jean-Luc Lagarce, ha vinto il Grand Prix al Festival di Cannes 2016 e arriverà il 7 dicembre al cinema, distribuito da Lucky Red.
Nel cast anche: Léa Seydoux, Marion Cotillard, Vincent Cassel, Gaspard Ulliel e Nathalie Baye.
La canzone del secondo trailer ufficiale italiano di È solo la fine del mondo è Home Is Where It Hurts della cantautrice francese Camille, disponibile a questo link.
Nessun commento:
Posta un commento